Torna lo "spazzino" di quartiere
- Irene Giuliana Arosio
- 8 apr
- Tempo di lettura: 2 min
Questa è una delle 100 storie gentili raccolte nel nostro Annuario delle storie gentili italiane 2023 che è possibile scaricare gratuitamente cliccando il seguente link: https://www.calameo.com/read/0075602492f61a71c20fb
"Se vi toccasse di fare gli spazzini, dovreste andare e spazzare le strade nello stesso modo in cui Michelangelo dipingeva le sue figure; dovreste spazzare le strade come Handel e Beethoven componevano la loro musica. Dovreste spazzarle nello stesso modo in cui Shakespeare scriveva le sue poesie. Dovreste insomma spazzarle talmente bene da far fermare tutti gli abitanti del cielo e della terra per dire: "Qui ha vissuto un grande spazzino che ha svolto bene il suo compito" (Discorso di Martin Luther King nella New Covenant Baptist Church, 9/4/1967)
Forse ha ricordato questo pensiero l'assessore Fabiano del II municipio, a Roma Nord, quando ha annunciato il ritorno dei presidi fissi degli operatori ecologici, che definisce "dei veri punti di riferimento per le persone".
Dopo un confronto tra l'assessorato all'Ambiente, al Verde e allo Sport di questo municipio e la dirigenza Ama, tornano così operativi i presidi fissi, che ogni mattina lavoreranno in diverse strade e piazze del territorio per garantire decoro e pulizia degli spazi pubblici.
Un ritorno al passato accolta con entusiasmo anche dalla Presidente Del Bello che sostiene che "oltre che a vedersi tutte le mattine fisicamente in strada, rappresentano dei veri punti di riferimento per le persone su eventuali segnalazioni di problematiche presenti nel quartiere, problematiche che riporteranno a fine turno presso le loro zone di competenza. Questa la notizia racconta di un ritorno al passato, con operatori ecologici che si prendono cura del quartiere in modo fisso, garantendo un ambiente più pulito e coinvolgendo attivamente la comunità. Questi aspetti la rendono una storia gentile, poiché mette in
evidenza l'attenzione verso la comunità e il suo benessere."

Comments