top of page

Competenze digitali: aperta la consultazione pubblica sulla strategia nazionale

Per la prima volta l’Italia si è dotata di unaStrategia nazionale per le competenze digitali, per l’attuazione di interventi organici, multisettoriali ed efficaci su un’area fondamentale per lo sviluppo economico e sociale del Paese. Con questo obiettivo il Ministero per l’innovazione digitale (MID) ha aperto il 13 ottobre nella Piattaforma ParteciPA la consultazione pubblica per permettere a chi abbia proposte o suggerimenti, di fornire il proprio contributo sui quattro assi di intervento della Strategia:

  1. Istruzione e Formazione Superiore - per lo sviluppo delle competenze digitali all’interno dei cicli d’istruzione formale per i giovani. Asse del Piano coordinato dal Ministero dell’Istruzione e Ministero dell’Università e della Ricerca.

  2. Forza lavoro attiva - per garantire competenze digitali adeguate sia nel settore privato che nel settore pubblico, incluse le competenze per l’e-leadership. Asse coordinato da Ministero dello Sviluppo Economico e Ministro per la Pubblica Amministrazione.

  3. Competenze specialistiche ICT - per potenziare la capacità del Paese di sviluppare competenze per nuovi mercati e nuovi lavori, in gran parte legati alle tecnologie emergenti e al possesso delle competenze chiave per i lavori del futuro. Asse coordinato da Ministero dell’Università e Ricerca e Ministero dello Sviluppo Economico.

  4. Cittadini - per sviluppare le competenze digitali necessarie a esercitare i diritti di cittadinanza e la partecipazione consapevole alla vita democratica. Asse coordinato dal Ministro per l’Innovazione tecnologica e la Digitalizzazione.


La consultazione pubblica è aperta per l'inserimento dei contributi in due differenti fasi:

  • Nella prima fase, dal 13 al 30 ottobre è possibile inviare proposte per la prima versione del Piano Operativo; 

  • La seconda fase, che parte dal 31 ottobre e si conclude il 15 gennaio 2021, è finalizzata a raccogliere suggerimenti, feedback e contributi per l’evoluzione della Strategia nazionale per le competenze digitali e del Piano Operativo.  


Per ulteriori informazioni su come contribuire, vai alla piattaforma ParteciPa.

Comentarios


bottom of page