top of page
LOGO-MIG-copia.jpg

Il MIG: 

ll MIG – Movimento Italiano per la Gentilezza – nasce nel 2000 nella Città di Parma, grazie alla volontà dei coniugi Aiassa. Oggi la Presidenza risiede a Palermo e a guidarla è Natalia Re. Da subito riconosciuto dal World Kindness Movement – Movimento Mondiale della Gentilezza – il MIG opera nel diffondere quanto più possibile il principio ispiratore che vuole in ognuno di noi la disponibilità a comprendere i problemi del nostro prossimo e cercare di risolverli, ricevendone la soddisfazione intima e preziosa di aver aiutato qualcuno. Nella nostra epoca e nel nostro contesto sociale, l’obiettivo emergente risulta essere una più profonda e concreta diffusione tra i concittadini della gentilezza, del senso civico, del rispetto delle regole, della cosa pubblica, dell’ambiente e delle persone, nel quadro di una più armonica convivenza tra gli uomini.

​

Attualmente Presidente Natalia Re, nostra socia onoraria.

Alcuni dei valori del MIG che la nostra Associazione Culturale condivide!

  • ​Impegno e attivismo nella vita quotidiana come forma di collaborazione,
    anche con le istituzioni, per il benessere di tutti.

  • Amore e divulgazione della cultura in tutte le sue branche come bene imprescindibile.

  • Favorire il multiculturalismo e la coesione culturale.

​​​

 

​

MIG è nostro coautore della edizione 2024 dell'Annuario delle Storie Gentili!
Una raccolta di storia positive che trascendono il tempo e lo spazio!
L'annuario è a cura di Paolo Zanni con la prefazione di Vivian Lamarque!

​

Date un'occhiata al sito di MIG!: https://gentilezza.it/

Vi invitiamo a seguire la nostra newsletter e leggere i nostri annuari!

AGEVOLAZIONI RISERVATE AI NOSTRI SOCI

  • Ai Soci sostenitori riceveranno la nostra newsletter con la raccolta delle nostre #Topgoodnews.

  • ​Ai Soci Sostenitori verranno inviati 2 e-book di 2BHappy Agency sul tema della positività e della felicità.

  • Ai Soci Sostenitori avranno anche la possibilità di condividere abbonamenti digitali ai principali quotidiani italiani.

bottom of page